La più vecchia osteria del Mondo
In epoca rinascimentale esisteva a Ferrara un’osteria molto frequentata: si trovava, e si trova tutt’oggi, di fianco alla Cattedrale, dove allora era presente un canale di scolo conosciuto come “Gorgadello”; occorre infatti ricordare che i primi sistemi di raccolta delle acque pluviali comparvero alla fine del ‘400. Negli scritti di allora il locale era conosciuto come “Osteria del Chiucchiolino”, nome comunque ricorrente in diverse città italiane di quel tempo, dato che “chiucchiolino” deriva da “chiù”, la cui espressione contratta richiama il termine “ciucco”, sinonimo di ubriaco. Addirittura Ariosto ricorda questo luogo nella sua commedia intitolata “La Lena”
"...gli occhi di cuchiolin più confarebbonsi
di Sabbatino Mariano e simili,
quando di Gorgadel ubriachi escono...."
Lena- Ludovico Ariosto-
Sopra l’osteria soggiornò anche Nicolò Copernico, il famoso scienziato polacco che studiò all’Università di Ferrara, dove iniziò ad elaborare la sua rivoluzionaria teoria astronomica sotto la guida di Domenico Navara
![Picture](/uploads/2/5/3/0/2530684/8644763.jpg?664)
.